giovedì 17 gennaio 2013

Eventi Gennaio 2013 - Europa

3 eventi in Europa da non perdere



Temple Bar TradFest  dal 22 Gennaio al 27 Gennaio
Dal 22 al 27 Gennaio il Temple Bar TradFest riesce a racchiudere in sé tutto ciò che potreste incontrare a Dublino, durante un vostro qualsiasi viaggio in un qualsiasi periodo dell’anno. Il Temple Bar TradFest è l’esibizione della tradizione irlandese in tutto il suo patrimonio folk.
Nel caratteristico quartiere dei mille pub, Temple Bar, fra musica celtica, whiskey e pinte di birra potrete gustarvi a pieno l’atmosfera irlandese.  
  


International Film Festival Rotterdam dal 23 Gennaio al 3 Febbraio
Arriva alla sua quarantaduesima edizione l’ International Film Festival di Rotterdam. L’anno scorso ha contato più di trecentomila spettatori, quest’anno se ne attendono ancora di più, per assistere alla consegna della “tigre”. Oggi è uscito il programma delle proiezioni, che potete trovare a questo link http://www.filmfestivalrotterdam.com/nl/iffr-2013/blokkenschema/ .



DLD – Digital, Life, Design dal 20 Gennaio al 22 Gennaio

Un evento in espansione, che, dal 2011 organizza conferenze per analizzare l’impatto della cultura digitale sulla società di oggi.
Social Media eperts, giornalisti, esperti del web, ricercatori, designer e futurologi, riuniti per condividere e partecipare alle oltre 150 conferenze organizzate a Kardinal-Faulhaber-Strasse, Monaco di Baviera.
Economia, turismo, arte contemporanea e lavori del futuro sono fra le tematiche principali.



Ti piace il blog? Seguici su Facebook - Twitter - Youtube - Pinterest e Google+ 


venerdì 28 dicembre 2012

Capodanno a Dublino

Il Capodanno a Dublino inizia il 30 dicembre, quando  i castelli si illuminano, dando vita ad uno spettacolo singolare, e la gente si ritrova per iniziare i festeggiamenti all’insegna della tradizione.
Per proseguire la vigilia di Capodanno da veri Dublinesi recatevi al mega concerto che si tiene al College Green a pochi passi da Temple Bar, dove avrete l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda locali e ristoranti.
I festeggiamenti proseguono il 31 con i tanti eventi organizzati in varie zone della città e conosciuti come il Dublin New Year Festival. Le zone più attive della città sono 5: East Essex Street, Dame Court Lane, South William Street, South King Street e Liffey Street, dove oltre che mangiare a volontà, potrete rimanere estasiati dalle esibizioni degli artisti di strada.
Alla mezzanotte nel cielo sopra St. Stephens Green o nel riflesso sul fiume Liffey si accenderà uno spettacolo di colori che segnerà l’inizio del nuovo anno.





Ti piace il blog? Seguici su Facebook - Twitter - Youtube - Pinterest e Google+  


Capodanno a Berlino


Il Veglione di Capodanno è uno degli eventi più attesi dell’anno a Berlino.

La giornata è ricca di sorprese, organizzata in ogni minimo particolare dal comune. L’inizio è previsto per le ore 12:00 a Mommsenstadion con la corsa del Veglione, una competizione che coinvolge più di 2000 anime, in maschera. A guadagnare la vetta della classifica sarà il costume più bello ed originale.
Dopo aver assistito alla gara, la maggior parte dei Berlinesi si riversano in piazza alla Porta di Brandeburgo. Se anche voi optate per questa direzione vi consiglio di muovervi con largo anticipo; molte strade verranno chiuse per l’occasione, e anche alcune fermate di metro ed autobus.
Anche in altre zone della città ci sono attrattive ed esibizioni, ma ciò che si scatena dalla Porta di Brandeburgo è uno spettacolo senza paragoni; musicisti e spettacoli fino alla mezzanotte, quando il display comincerà a lampeggiare, tutto si fermerà e gli occhi avranno una sola direzione: il cielo.
Per i non amanti delle folle e del freddo, considerando che solitamente Berlino a Capodanno è ricoperta di neve, c’è una seconda soluzione: all'Hackescher Markt, dove la scelta tra ristoranti e locali è davvero ampia.



Ti piace il blog? Seguici su Facebook - Twitter - Youtube - Pinterest e Google+   



mercoledì 26 dicembre 2012

Capodanno ad Amsterdam


State pensando di trascorrere il vostro Capodanno ad Amsterdam?
Beh non pensateci due volte! Amsterdam offre moltissime soluzioni.

Ovviamente abbandonate l’idea di trascorrere il Capodanno dentro a qualche localino, aspettando la mezzanotte. Il Capodanno ad Amsterdam si fa in piazza!
In giro per la città ci sono rappresentazioni ed esibizioni di giocolieri ed artisti di strada, soprattutto a Piazza Dam, dove fino alle 23:00 si terrà, come ogni anno, il concerto di Capodanno. Per cui l’ideale sarebbe: mangiare qualcosina di caratteristico in una della tante steak house della città e poi riversarsi nelle vie del centro, per festeggiare l’inizio del nuovo anno.
All’ora X vi consiglio di trovarvi nelle vicinanze di Nieuwmarkt dove lo spettacolo di colori è mozzafiato.
Dopo aver stappato in allegria un numero indefinito di bottiglie di spumante o champagne, a vostra scelta, è il momento di salire a bordo del trenino diretto alla spiaggia di Scheveningen, dove ogni anno si celebra il tuffo di inizio anno (Nieuwjaarsduik’); i più temerari, che decidono di buttarsi in acqua, devono indossare qualcosa di arancione, per il buon auspicio!



Ti piace il blog? Seguici su Facebook - Twitter - Youtube - Pinterest e Google+   



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...